DON'T ONLY DESIGN SOFAS • DESIGN
A volte i nomi dati ai progetti sono casuali, a volte ricordano un dettaglio,
un luogo, una suggestione, magari una persona. “Don’t only design sofas”
è un nome che vuole andare molto più in là e farsi manifesto. “Non disegnate soltanto divani” stigmatizza l’attuale situazione del design per cui alcune tipologie, apparentemente più commerciali, vengono continuamente e noiosamente riproposte, mentre si rinuncia sistematicamente ad allargare il campo dell’indagine, abbandonando molti oggetti a un loro destino “non progettato”. Ecco quindi l’invito a farsi promotori di nuove occasioni, indagando nelle pieghe della quotidianità per scoprire spazi di progetto inesplorati come, appunto,
le tovagliette all’americana.
Sometimes the names given to objects are random, sometimes they remind
a detail, a place, a suggestion, maybe a person. "Do not only design sofas"
is a name that wants to go much further and to become manifest. It is a name
that stigmatizes the current situation of design for which some typologies, apparently more commercial, are continually and boringly proposed, while
the designers systematically renounces to widen the field of investigation, abandoning many objects to their "not designed" destiny. So here is the invitation to become promoters of new opportunities, investigating the folds of everyday life to discover unexplored design spaces such as, in fact, the American placemats.
Data
2017
Progetto
Marta Laudani e Marco Romanelli
Collaboratore
Stefano Ragazzo
Produzione
Corraini (Prima produzione)
Descrizione
Tovagliette usa e getta ripiegabili stampate su carta telata
Dimensioni
Larghezza cm 57
Altezza cm 40
Bibliografia
L. Prestinenza Puglisi, “Re-thinking design” (intervista a Marco Romanelli), La Freccia Extra-large, aprile 2017, pp. 47-48
#marcoromanelli #design #product #industry #guardare #traguardo #metal #color #blue #metallo #project #interior #daa #materials #traguardo #stefanoragazzo #giorgiobonaguro #andreaastesiano #metalbasics #designer