TRA – GUARDO • DESIGN
Guardare attraverso, ovvero “tra-guardare”, è un atto che la curiosità umana
non può impedirsi di fare. Attraverso una porta socchiusa, attraverso una finestra accesa, la sera. Raramente però questo misterioso richiamo può avverarsi
con i mobili, chiusi nella durezza delle loro scatole. Ecco allora la necessità
di disegnare un contenitore che abbia la trasparenza di una voliera.
“Tra-guardo” è dedicato a chi vuole mettere in mostra i propri oggetti,
ma contemporaneamente proteggerli (sia fisicamente che psicologicamente).
Un materiale considerato basico, come la lamiera di metallo, si valorizza
nelle sequenze sghembe o negli inediti trafori al laser che lo trasportano
dal mondo dell’industria meccanica a quello perduto dei merletti.
“Looking through” is an act that human curiosity can’t stop doing.
Through a door open, through a window lit, in the evening. Rarely though this mysterious recall happens with furniture, enclosed in the hardness of their boxes. Here is the need to draw a container that has the transparency of an aviary.
“Tra-guardo” (“Looking through”) is dedicated to those who want to show
their belongings but at the same time to protect them (both physically
and psychologically). A basic material, such as the metal sheet, is valued in a slant sequence and in unusual laser trenches that carry it from the world of the mechanical industry to the lost world of laces.
Data
aprile 2017
Contenitore
Tra-guardo
Design
Marta laudani e Marco Romanelli
Collaboratori
Stefano Ragazzo e Giorgio Bonaguro
Produttore
Fotografie
Foto copyright domus/Andrea Astesiano,
per gentile concessione dell’Editore
#marcoromanelli #design #product #industry #guardare #traguardo #metal #color #blue #metallo #project #interior #daa #materials #traguardo #stefanoragazzo #giorgiobonaguro #andreaastesiano #metalbasics #designer