FROM KOH LIANG TO KRATIÉ: 166 KM OF THE MEKONG RIVER • DESIGN
La Onlus IL NODO opera in Cambogia per aiutare i giovani a lasciarsi alle spalle povertà e ignoranza, mantenendo però la ricchezza
della loro cultura. Suo principale obiettivo è promuovere la formazione professionale in particolare attraverso LA BOTTEGA DELL’ARTE di Phnom Penh. Si tratta di una scuola di design sociale ove ragazzi e ragazze imparano a lavorare l’argento e altri metalli, oltre a trovare una casa e una protezione. Gli studenti ricevono infatti per la durata biennale del corso uno stipendio e un pasto
a mezzogiorno: solo così possono permettersi di frequentare la scuola senza essere osteggiati dalle famiglie o dover fare altri lavori. Per far conoscere questa realtà, è stato organizzato GIOIE D’AUTORE, progetto che ha visto
il coinvolgimento di un’ottantina di designer di fama internazionale (da Alessandro Mendini a Patrizia Scarzella, da Giancarlo Iliprandi a Shina+ Nardi, da Matteo Ragni a Kazuyo Komoda o Rossella Tornquist, solo per citarne alcuni) cui è stato chiesto di donare il progetto di un gioiello da far realizzare nella “Bottega dell’Arte”
di Phnom Penh.
Il progetto “FROM KOH LIANG TO KRATIÉ: 166 KM OF THE MEKONG RIVER”
è la nostra risposta a questo invito. Si tratta di un pendente che riprende
un segmento del fiume Mekong (da Koh Liang a Kratié) trasformando un segno geografico in decorazione per il corpo.
Per sottolineare come il fiume sia una fondamentale componente del territorio, imprescindibile fonte di vita per le terre e le popolazioni che attraversa, ma anche memoria e racconto di tante storie individuali o collettive.
The Onlus IL NODO (www.ilnodoonlus.org) operates in Cambodia to help young people to leave poverty and ignorance, while maintaining the richness
of their culture. Its main goal is to promote professional training especially through the Phnom Penh Art Gallery. This is a social design school where kids
and girls learn to work silver and other metals, as well as they find a home
and a protection. In fact, for a two-year course, students receive a salary
and a lunch at noon. Only at those conditions then can attend the school without being ostracized by families or having to do another work. To make this reality known, in 2015 GIOIE D'AUTORE was organized: a project that has attracted some eighty internationally renowned designers (Alessandro Mendini, Patrizia Scarzella, Giancarlo Iliprandi, Shina + Nardi, Matteo Ragni, Kazuyo Komoda,
Rossella Tornquist, just to name a few) who was asked to donate the design
of a jewel to be made in Phnom Penh's "Bottega dell'Arte".
The design "FROM KOH LIANG TO KRATIE: 166 KM OF THE MEKONG RIVER"
is our answer to this invitation. It is a pendant that visualizes a segment
of the Mekong River (exactly from Koh Liang to Kratié) transforming
a geographical sign into a decoration for the body. To emphasize that the river
is a fundamental component of the territory, an indispensable source of life
for the lands and peoples that crosses, but also the memory and the tale of many individual or collective stories.
Data
2015
Collana con pendente
From Koh Liang to Kratiè: 166Km of the Mekong River
Design
Marta Laudani e Marco Romanelli
Produzione
Bottega dell’Arte Phnom Penh per Il Nodo Onlus
Fotografie
Bibliografia
AAVV, Gioiello&Jewellery, Marsilio, Venezia, 2016, p. 216
AAVV, ADI Design Index, 2016, pp.186-187
P.Rossi, “Gioie d’autore”, DDN, 216, novembre 2015, pp.70-75
AAVV, Gioie d’autore: a Sketch for Hope, Il Nodo, Milano, 2015, pp. 98-99
Caratteristiche
Pendente in lastra d’argento 925 da 1mm di spessore intagliato a mano, scritta punzonata e resa scura con l’acido prima della lucidatura.
#marcoromanelli #design #product #industry #guardare #traguardo #metal #color #blue #metallo #project #interior #daa #materials #traguardo #stefanoragazzo #giorgiobonaguro #andreaastesiano #metalbasics #designer