FRAME • DESIGN
Il progetto dei contenitori “Frame” nasce da un intento, per usare una parola desueta, “morale” ovvero la volontà di opporsi alle regole di “cambiamento annuale” che il mercato del mobile contemporaneo impone. Constatata l’immorale leggerezza con cui i contenitori per la zona giorno venivano presentati un anno laccati di turchese, il successivo di nero, il terzo in essenza, il quarto rigorosamente bianchi, abbiamo pensato ad un sistema che, con un’operazione assimilabile al bricolage, consentisse al compratore di “seguire la moda” sempre con lo stesso “vecchio mobile”. Ecco che il disegno dell’anta di “Frame” propone un telaio vuoto in acciaio inossidabile in cui inserire un pannello foderato
di tessuto che potrà, all’occorrenza, essere sostituito con semplici gesti.
The design of the "Frame" containers is born from an ethic intent,
to use a out-of-date word, that is the will to oppose to the annual change rules imposed by the contemporary furniture market. Founded the immoral lightness with which the containers for the living area are presented a turquoise lacquered one year, the next black, the third in essence, the fourth strictly white, we thought of a system that, with a work similar to the DIY, would allow the buyer to follow fashion always with the same "old furniture". Here, the design of Frame’s front panels proposes an empty stainless steel frame in which to insert a lined fabric panel that can, if necessary, be replaced with simple gestures.
Data
2002
Contenitori
Frame
Design
Marta Laudani e Marco Romanelli
Produzione
Montina
Descrizione
Struttura impiallacciata rovere, ante con telaio-maniglia in acciaio satinato, pannelli frontali in mdf rivestito in tessuto.
Dimensioni
cm 120-180x44xh65-80
cm 120-180-240x44xh115-130
#marcoromanelli #design #product #industry #guardare #traguardo #metal #color #blue #metallo #project #interior #daa #materials #traguardo #stefanoragazzo #giorgiobonaguro #andreaastesiano #metalbasics #designer